![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
con socio unico
|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
L’azienda: Anapo Srl con socio unico è una società marittima di navigazione e bunkeraggio con sede ad Augusta (SR), costituita il
01/10/2009 dalla cessione del ramo d
’azienda della Ciane - Anapo Spa. Anapo è Concessionaria del servizio di rifornimento bunker a mezzo bettoline alle navi
nei Porti di Augusta, Catania, Siracusa, La Spezia, Ancona.
La Società ha per oggetto l’armamento e la gestione di navi cisterna per il trasporto di prodotti
petroliferi con navi proprie o noleggiate.
Il Servizio: L’attività principale è quella del BUNKERAGGIO, consistente nel rifornimento di prodotto bunker alle
navi per i propri consumi (motore di propulsione e motori per la produzione di
energia a bordo) .
I prodotti prevalentemente utilizzati dalle navi sono Fuel Oil (olio
combustibile) e Marine gasoil (gasolio).
I prodotti da bunker consegnati alle navi sono stoccati presso raffinerie o
depositi costieri.
Attività secondarie sono:
- I trasferimenti di Fuel oil e Marine Gasoil in Porto tra raffinerie e depositi
costieri;
- Operazioni di Ship to Ship (Allibi) tra navi in Porto e fuori Porto.
- Viaggi di Cabotaggio in navigazione nazionale costiera.
Sicurezza, Ambiente e Qualità
La Politica di Gestione tecnica su Sicurezza, Ambiente e Qualità è curata dal Gestore Tecnico, la Navigazione di Cabotaggio Spa, che è l’Operatore che ha redatto il Manuale SMS (Safety Managment System), attraverso la
preparazione di adeguati Risk Assessment, come previsto dal Codice ISM:
- Emergenze: Gestione Bordo Terra;
- Manutenzione ed Affidabilità;
- Protezione Ambientale;
- Navigazione e sosta in Porto;
- Movimentazione del carico – zavorra;
- Salvaguardia della Salute del Personale;
La Missione: La Società, nel corso di cinquant’anni di presenza in particolare nel Porto di Augusta, ha garantito, attraverso
personale specializzato e una flotta di bettoline - piccole petroliere
specificatamente atte alle operazioni di bunkeraggio e piccolo cabotaggio - ,
un elevato livello di professionalit
à e competenza nel servizio bunker
|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
La Flotta
|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Numero IMO 8420335
Nominativo Internazionale IKFM
Rina N. 65786
Bandiera Italia
Lunghezza 51,80 m.
Larghezza 10,20 m.
Altezza di costruzione 4,85 m.
Stazza Lorda 590,93
Stazza netta 353,40
Numero motori principali 2
Potenza totale 754 kW
Con notazioni addizionali di Classe IAQ-1
CST (Oil PIl>60°) ESP
Petroliera ESP
Trasporto alla rinfusa, in cisterne strutturali, di prodotti petroliferi allo
stato liquido, a pressione atmosferica ed a temperatura ambiente (o mantenuti
allo stato liquido mediante apporto di calore), aventi punto di infiammabilit
à superiore a 60° C.
Nave sottoposta a “Enhanced Survey Programme”
Navigazione / Navigation
NC - Nazionale Costiera: Viaggi tra porti dello Stato italiano nel corso dei
quali la nave non si allontana pi
ù di 20 miglia dalla costa.
|
![]() |
||||||||||||||||
Numero IMO 8420347
Nominativo Internazionale IIJZ
Rina N. 65787
Bandiera Italia
Lunghezza 51,80 m.
Larghezza 11,90 m.
Altezza di costruzione 5,70 m.
Stazza Lorda 825,50
Stazza netta 510,09
Numero motori principali 2
Potenza totale 754 kW
Con notazioni addizionali di Classe: IAQ- 1; INWATERSURVEY
CST (oli pl>60°) ESP - Petroliera ESP
Trasporto alla rinfusa, in cisterne strutturali, di prodotti petroliferi allo
stato liquido, a pressione atmosferica ed a temperatura ambiente (o mantenuti
allo stato liquido mediante apporto di calore), aventi punto di infiammabilit
à superiore a 60° C.
Avente le cisterne del carico dedicate al trasporto di oli pesanti protette da
un doppio scafo che si estende per l
’intera lunghezza della zona per il carico e che consiste:
- Doppio fondo adibito al trasporto di acqua di zavorra o spazi non adibiti al
trasporto di petrolio;
- Doppio fianco adibito al trasporto di acqua di zavorra o spazi non adibiti al
trasporto di oli pesanti;
Nave sottoposta a “Enhanced Survey Programme”
Navigazione / Navigation
Nazionale Costiera: Viaggi tra porti dello Stato italiano nel corso dei quali la
nave non si allontana pi
ù di 20 miglia dalla costa.
|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Info:
C.F./P.IVA 01662890894
Capitale Sociale € 100.000,00
Registro Imprese N. 01662890894 di Siracusa
Societa’ soggetta all’attivita’ di Direzione e Coordinamento di Fin Go & Fuel S.p.A.
Contatti:
Sede Legale e Amministrativa: Augusta, Via Giovanni Lavaggi, 152
Tel. 0931995906 Fax 0931512707 - Mail: info@anapo.it
|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |